Olympos: Athena, Goddess of Wisdom

269px-Athena_Giustiniani_Musei_Capitolini_MC278Studio Tablinum: Athena was not only the Goddess of Wisdom but anche a patron of the war who did not hesitate for a moment to fight her enemies. She overseeing the noblest part of the defense to war in order to “good causes.” The bloodiest aspects of the war were, indeed, assigned to the god Ares, as we write some months in August. Athena was the daughter of Zeus and the Oceanid Metis, the story of her birth is very special. Zeus received from his divine grandparents Uranus and Gaia a sinister prophecy:

if he have generated another son, he, when he grew up he would kill him.

So the Father of the Gods, who he did not want losing his status, decided to make the insane act of swallowing his newborn.

And so, nine months later, Zeus began to suffer a massive migraine that threatened to drive him madso for last resort, persuaded Hephaestus to hit him a blow on the head of the ax. From the wound caused came out Athena, already fully armed.

Athena’s holy objects were the lance, the aegis and helmet. The olive tree and little owl was sacred to the goddess. The Goddess of Wisdom was also called “Glaukopis” for her blue-eyes.

nike_di_samotraciaHis wisdom in peace time was devoted to agriculture, handicraft, weaving and metallurgy. Attributable to Athena was the construction of the largest ship of that time: the ship Argo, which is used by Argonauts heroes . Her is also the invention of olive oil, even today excellent product from Greece.

In war, her wisdom was the prerogative of the warriors with cunning and shrewdness. sometimes she decide to make a gift of his powers to her protected mortals, one of them The most famous was the wily Odysseus.

Athena is Frequently accompanied by Nike, goddess of victory, which symbolically is brought in the right palm of the Goddess, how to assimilate the wisdom during the battle with the victory itself.

poseidone e ateneThe Goddess Athena fight with the God Poseidon for the sovereignty of Attica and Athens. Poseidon with a blow of his trident made to gush out una sorgente di acqua marina from the ground of the city while Athena made appear an Olive Tree. The dispute was resolved in favor of the Goddess of Wisdom thanks to athenians women determined the victory of Athena.

partenoneAthena was sculpted by Phidias in a famous chryselephantine statue, now lost, Athena Parthenos that was in the Athenian temple dedicated to her: the Parthenon. Frequently, resting on his shoulder is the little owl, its symbol “par excellence”.

The cult of Athena was spread in all of Greece, from Sparta, to Megara and Argos; Also into Troy she received a special honors, identified with a very old idol called Palladio, the same one that was stolen during the night from the heroes Odysseus and Diomedes, this act was mentioned as one of the causes of the defeat of Troy during the ten-year war.

Pallas_AtheneThe Trojan prince Paris was one of the heroes less loved by the Goddess of Wisdom. He was the cause of the Trojan war itself with the rape of Helen, but there was anche through more personal reason, as we saw some months ago dealing with the vicissitudes of Aphrodite. Paris During the famous “Judgment” chose Aphrodite, instead of Athena or Hera. During the Trojan War she sided with the Achaeans. She especially protected Odysseus and Menelaus and, under the walls of the besieged city, she crushed and defeated Ares.

Athena is known as one of the three virgin goddesses, she never marries and shows no sexual interest in males, referred to as virgin because she was able to remain independent. Despite this reputation, Hephaestus want to couple with her.

 

One day the God of Fire, tried to rape her in his forge, but the goddess was able to escape from him and Hephaestus reached the apex bathing Athena’s leg.

From the ground, so fertilized, was born Erichthonius, the Goddess Athena, anyway had gone, considered him a legitimate child. When he grew up, unbeknownst by the Olympians, lo rende immortale, she put him under the custody of the king of Athens, Cecrops. When Erichthonius grew up dethroned the king of Athens Amphictyon and became a king.

aracneOne of the most cruel tales was the story about Arachne *: the young women Arachne boasted of being a good weaver, Also better than Athena, who was the owner of That female art. Furious, the Goddess of Wisdom defy Arachne to a weaving race. In effect Arachne wove very well but the theme was derisively towards Zeus. Transformed Athena Arachne into a spider, forcing her to weave her spun for eternity.

medusaAthena, however, was more benevolent with the semi-divine hero Perseus by helping him in the killing of the Gorgon Medusa. She gave him her shield, the aegis, and the hero was protected during the fight with the Gorgon.

Perseus chopped off the head of Medusa and gave it to Athena and she decorate the aegis like with that terrible trophy.

Originally, Medusa was the most beautiful of the three Gorgons sisters. She was seduced by the God Poseidon into the temple of the Goddess of Wisdom. Athena punished Medusa for the profanation, changing her handsome face into a monstrous sembiance.

Athena became also benefactor of Heracle. During the fight with the Nemean lion she explain to the hero how to cut off the skin of the lion by using its claws. The skin of the lion with the cudgel used during the fight, became one most distinguishing attributes for him.

atena e odisseoWith Odysseus was almost maternal. Athena help his protégé to return to his beloved Ithaca, changing its appearance from time to time. Interceded on with the witch Circe, and the Oceanid Calypso and feace with the feace princess Nausicaa, helping considerably the hero and in such a way for resumption the way back to its own island.

Athena help her “protégé” to return to his beloved Ithaca, changing its appearance from time to time. Interceded with Circe, and the Oceanid Calypso and the Feces princess Nausicaa, helping considerably the hero to come back in Itaca.

Athena was famous for her wisdom and intellectual strength, a landmark for greek men and women that ask her protection during disputes of all kinds: legal, family and life daily.

Athena had the last word in the event of an equal right of both parties to the dispute. During the Panathenaic party the athenians girls donated the statue of the Goddess am headmade peplos,a propitiatory gift. Next month we will discover the vicissitudes of Dionysus, God of Transgression and Delirium.

Alessandro Cerioli

* Even today, the term Arachne stands for spider

Olympos: Atena, Dea della Saggezza

269px-Athena_Giustiniani_Musei_Capitolini_MC278Studio Tablinum: oltre che Dea della Saggezza Atena era anche una divinità guerriera che non esitava un solo istante a presentarsi in armi dinanzi al nemico, anche se lei sovrintendeva ad un tipo di guerra dagli aspetti più nobili, ossia una guerra di difesa o intrapresa per “giusta” causa. Mentre gli aspetti più violenti della guerra erano deputati al Dio Ares, come abbiamo visto qualche mese or sono.

Atena era figlia di Zeus e dell’Oceanina Metide, e la storia della sua nascita e davvero particolare. Accadde che Zeus ricevette dai nonni divini, Urano e Gaia, un sinistro vaticinio: se Metide avesse dato alla luce un figlio maschio, questi lo avrebbe spodestato. Quindi il Padre degli Dei, che teneva particolarmente al proprio status, decise di compiere l’insano gesto d’inghiottirlo appena generato. Fu così che, nove mesi  dopo, Zeus iniziò ad accusare una fortissima emicrania, che rischiava di farlo impazzire, quindi per estrema ratio, convinse Efesto, il Dio del Fuoco, a calargli sulla testa un fendente d’ascia. Dalla ferita provocata ne uscì Atena,  già armata di tutto punto.

I simboli della Dea Atena erano la lancia, l’egida e l’elmo. Sacri le erano la civetta e l’ulivo. La Dea della Saggezza era definita anche “glaukopis” ossia la Dea dagli occhi azzurri, dal volto celeste.

nike_di_samotraciaLa sua saggezza in tempo di pace era votata all’agricoltura, all’artigianato, alla tessitura e alla lavorazione dei metalli. E’ attribuibile ad Atena la costruzione della nave più grande di quel tempo: la nave Argo, usata dagli eroi argonauti. Sua è anche l’invenzione dell’olio d’oliva, ancora oggi prodotto d’eccellenza della Grecia.

In guerra la sua saggezza era appannaggio di chi combatteva con furbizia e astuzia; poteva persino decidere di fare dono dei propri poteri ai suoi protetti mortali, uno di questi, il più noto, fu l’astuto Odisseo.

Spesso Atena viene si accompagna alla Dea della Vittoria, Nike, che simbolicamente viene portata nel palmo destro della Dea della Saggezza, come per assimilare la Vittoria stessa e crearne un binomio indissolubile.

poseidone e ateneLa Dea Atena ebbe anche un contrasto importante con il Dio Azzurro Poseidone in merito alla sovranità dell’Attica e delle città di Atene. Poseidone con un colpo del suo tridente fece sgorgare dell’acqua salata dal suolo, mentre Atena fece spuntare una pianta di Ulivo, messa ai voti la disputa si risolse in favore delle Dea della Saggezza. In questa vicenda le donne ateniesi determinarono la vittoria di Atena.

partenoneProprio in questa posizione la Dea Atena è stata scolpita da Fidia nella sua famosa statua crisoelefantina, ora perduta, l’Athena Parthenos che si trovava nel tempio ateniese dedicata a lei dal popolo ateniese: il Partenone. Spesso, poggiata sulla sua spalla, si trova la civetta, suo simbolo per antonomasia.

Il culto di Atena era diffuso in tutta la Grecia: Atene, Sparta, Megara e Argo; anche a Ilio ricevette onori particolari, fu identificata con un vecchissimo idolo chiamato Palladio, lo stesso che fu trafugato nottetempo dagli eroi Odisseo e Diomede, questo atto fu menzionato come una delle cause della sconfitta di Ilio durante la decennale guerra.

Pallas_AtheneIl principe troiano Paride fu tra gli eroi meno amati dalla Dea della Saggezza, oltre che ad essere la causa scatenante della guerra stessa, con il ratto di Elena, ci fu anche un aspetto più personale, come abbiamo visto qualche mese or sono trattando le vicende della Dea Afrodite. Paride durante il famoso “giudizio” scelse Afrodite, scartando Atena e la Madre degli Dei Hera. Da qui la sua animosità nei confronti del principe.

Durante la guerra di Ilio parteggio per gli Achei. Protesse soprattutto Odisseo e Menelao, e durante una disputa sconfisse anche il Dio della Guerra Ares, sotto le mura della città assediata.

Come la Dea della Caccia Diana, Atena, era una divinità riottosa al sesso maschile e la sua verginità era nota a tutto l’Olimpo, ma durante una visita al Dio del Fuoco Efesto, in cerca di nuove armi probabilmente, Efesto, che era stato appena abbandonato da Afrodite, si invaghì della Dea della Saggezza a tal punto che cercò di farla sua con la forza, Atena si ribello ma Efesto, giunto all’apice, bagnò la gamba della Dea. Disgustata Atena si ripulì la gamba da quella sozzura e la gettò a terra. Dalla terra, così fecondata, nacque Erittonio, che la Dea Atena, comunque fosse andata, considerò suo figlio legittimo. Lo allevò all’insaputa degli Olimpi e sempre a loro insaputa lo rese immortale, non potendolo crescere ed accudire lo pose sotto la custodia del re di Atene, Cecrope. Quando Erittonio crebbe spodesto il re di Atene Anfizione e divenne lui stesso re.

aracneCrudele fu la vicenda che vide la Dea della Saggezza punire la sventurata Aracne*. Aracne si vantò di essere una tessitrice migliore di Atena, che di quest’arte era la protettrice. La Dea della Saggezza andò su tutte le furie e sfido Aracne in una gara di tessitura. In effetti Aracne tessé in modo sublime, ma il tema era derisorio nei confronti del padre Zeus. Atena, decisa a non subire altri affronti, trasformo Aracne in un ragno, obbligandola a tessere la sua tela per l’eternità.

medusaBenevola fu con l’eroe semi divino Perseo aiutandolo nell’uccisione della Gorgone Medusa, donandogli il suo scudo, l’egida, che protesse l’eroe durante lo scontro con la Gorgone. Come ringraziamento Perseo dono il capo mozzato di Medusa ad Atena che ella uso per decorare l’egida come un terribile trofeo. In verità Atena stessa fu la causa della mostruosità di Medusa. Originariamente Medusa era la più bella delle Gorgoni, ma ebbe l’ardire di farsi sedurre dal Dio Azzurro Poseidone che, senza badar troppo all’etichetta, la fece sua nel tempio della Dea della Saggezza. Venutolo a sapere, Atena punì Medusa per la profanazione, mutandole l’aspetto e rendendola mostruosa.

Anche il semi divino Eracle fu aiutato da Atena. Durante la lotta dell’eroe con il leone nemeo spiego ad Eracle, dopo che ebbe abbattuto la fiera, come scuoiarlo usando gli stessi artigli per tagliarne la spessa pelle. La pelle del leone divenne uno dei tratti distintivi di Eracle, insieme alla clava usata durante la lotta.

atena e odisseoCon Odisseo fu invece più che benevola, potremmo dire: materna. Atena aiuto il suo protetto a tornare nella sua amata Itaca, mutando le sue sembianze di volta in volta. Intercesse con la maga Circe, con l’Oceanina Calipso e con la principessa feace Nausica, aiutando considerevolmente l’eroe e facendo in modo che riprendesse la strada del ritorno verso la sua isola.

Come avrete compreso siamo di fronte a una divinità che faceva delle sue qualità, la saggezza e la forza intellettuale, un caposaldo. Non a caso sia gli uomini che le donne greche erano soliti chiederle consiglio in merito a diatribe di ogni genere: legali, famigliari e della vita di tutti i giorni. Atena aveva sempre l’ultima parola in caso di egual ragione di ambo le parti in disputa. Durante le feste Panatenaiche le fanciulle della città di Atene donavano alla statua della Dea un peplo tessuto da loro stesse, in segno propiziatorio.

Il prossimo mese scopriremo le vicissitudini dell’estroso Dioniso, Dio della Trasgressione e del Delirio Mistico.

Alessandro Cerioli

*Ancora oggi il termine aracne significa ragno